PrivacyOSPrivacyOS
  • Perchè PrivacyOS?
  • Cos’è
  • Come funziona
  • Casi pratici
  • Risorse
  • Contatti
  • Log in
  • Richiedi una demo
  • Inglese
  • Accedi
  • Richiedi Demo
  • Perchè PrivacyOS?
  • Cos’è
  • Come funziona
  • Casi pratici
  • Risorse
  • Contatti
  • Log in
  • Richiedi una demo
  • Inglese
20Ott20 Ottobre 2022

Bonus Software Industry 4.0 al 50% per PrivacyOS

PrivacyOS certificato per le Agevolazioni Fiscali al 50% sui Software 4.0 Grande novità per PrivacyOS: il nostro software per la Gestione di Consensi ed Eventi della Privacy può accedere alle agevolazioni fiscali 2022 per i software 4.0 per il credito di imposta al 50% sui progetti che vengono avviati entro il 2022. Richiedi Info PrivacyOS è stato approvato per rientrare tra i benefici fiscali relativi ai software 4.0Puoi ottenere il 50% di Agevolazione Fiscale sul credito di impostaL'aliquota del 50% è valida solo per i progetti che vengono avviati nel 2022.Per i progetti che partono nel 2023 il beneficio fiscale verrà ridotto al 20%Accede allo sgravio fiscale anche tutta la nostra consulenza ed analisi propedeutica al software PrivacyOSPuoi beneficiare anche del Bonus Formazione 4.0 per la formazione all'utilizzo di PrivacyOS Cos'è PrivacyOS PrivacyOS è una piattaforma in cloud per la raccolta e l’orchestrazione dei consensi, pronta all’uso, senza nulla da installare, facilmente integrabile con gli...

Leggi di più
18Lug18 Luglio 2022

Stop a Google Analytics: cosa fare dopo il provvedimento del Garante?

Google Analytics non si può più usare? Cosa bisogna fare ora? Anche tu ti stai ponendo queste domande, dopo il recente provvedimento del Garante alla società che utilizzava Google Analytics nel proprio sito? In questo articolo cerchiamo di fare un po' di chiarezza sul tema, e di analizzare 4 possibili soluzioni. Indice argomenti: Il provvedimento del Garante Italiano su Google Analytics Il garante ha emesso una sanzione per l’utilizzo di Google Analytics? Quale è il vero problema? Il trasferimento di dati personali di cittadini europei verso gli USA Trasferimento di dati personali verso gli USA: quale è lo status attuale degli accordi UE /USA? Cosa fare ora con Google Analytics? 4 alternative Il provvedimento del Garante Italiano su Google Analytics Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha ammonito la società italiana Caffeina Media Srl per l’utilizzo di Google Analytics nel sito Caffeinamagazine.it, a seguito di un reclamo ricevuto da NOYB: l’associazione per la privacy fondata da...

Leggi di più
15Mar15 Marzo 2022

SANZIONI GDPR: IL CASO ENEL ENERGIA [Webinar]

WEBINAR GRATUITO Webinar SANZIONI GDPR: IL CASO ENEL ENERGIA Come fare correttamente Marketing e Lead Generation Venerdì 1 Aprile 2022 alle 14:00 Durata: 1 ora + D&R Webinar organizzato da GUARDA LA REGISTRAZIONE In questo webinar affronteremo il tema delle sanzioni GDPR e del peso che hanno gli illeciti su dati personali e consensi rispetto agli illeciti sulla governance della documentazione relativa alla privacy. Insieme all’esperta in materia di GDPR e compliance, l’Avv. Maddalena Valli, analizzeremo il caso della sanzione del Garante a Enel Energia da 26,5 milioni di euro, con l’obiettivo di contestualizzare come gestire correttamente Marketing e Lead Generation in modo conforme al GDPR. Argomenti: Sanzioni GDPR: analisi del caso Enel Energia Come fare correttamente Marketing e Lead Generation: - Newsletter - Telemarketing - Acquisto di liste di nominativi - Gestione Consensi - Profilazione degli Interessati - Gestione della Data Retention - Basi giuridiche (pre)contrattuale e legittimo interesse per finalità legate alla vendita Durante il webinar verrà presentato PrivacyOS, l’innovativa soluzione di Privacy Automation per gestire i...

Leggi di più
10Feb10 Febbraio 2022

Active121 con PrivacyOS è l’unica azienda italiana nel report Forrester “Now Tech: Privacy Management Software, Q3 2021”

Active121 con PrivacyOS è l’unica azienda italiana nel report Forrester “Now Tech: Privacy Management Software, Q3 2021” , scaricabile per i clienti Forrester da questo link. Questa pubblicazione rappresenta una panoramica autorevole della rinomata azienda indipendente di ricerca Forrester sulle soluzioni software presenti nel mercato del Privacy Management, e vuole essere di supporto ai manager aziendali che si occupano di privacy, rischi e sicurezza informatica per capire il valore ed i benefici che possono aspettarsi dai diversi tipi di software per la gestione della privacy. Il report illustra una overview su 33 provider di Privacy Mangament Software, ed Active121 è inserita, con la soluzione PrivacyOS, nel segmento degli Specialisti di Consent Management. Il CEO di Active121, Giuseppe Ricci, afferma: "È un importante riconoscimento per la nostra azienda, con il software PrivacyOS, essere inclusa nel report Now Tech di Forrester, una delle più importanti autorità sulle tendenze del panorama tecnologico." Cosa fa PrivacyOS? PrivacyOS è...

Leggi di più
22Ott22 Ottobre 2021

GESTIONE PRIVACY: UNO STRUMENTO PER TUTTO? [Webinar]

WEBINAR GRATUITO Webinar GESTIONE PRIVACY: UNO STRUMENTO PER TUTTO? Esiste uno strumento capace di gestire ogni aspetto della Privacy (compresi i consensi)? Giovedì 28 Ottobre 2021 alle 14:00 Durata: 45 minuti + D&R Webinar organizzato da GUARDA LA VIDEO REGISTRAZIONE https://www.privacyos.com/wp-content/uploads/2021/10/Webinar-PrivacyOS_28-10-2021-Gestione-Privacy-uno-strumento-all-in-one.mp4 Il GDPR espone l’azienda a 3 criticità: • Paper governance • Cookie Governance • Data Governance Ognuna di queste necessita di competenze diverse: legal per la governance, marketing per i cookie ed informatiche per la gestione dati e consensi. Non solo, l’aspetto più determinante è che ognuna di queste criticità ha un impatto diverso sull’interessato: aggregato in categorie per la governance, anonimo per i cookie e diretto per dati e consensi. A ben guardare sono tre situazioni (e mestieri) ben differenti che espongono l’azienda ad un rischio sanzione molto diverso. Dall’analisi di tutte le sanzioni dal 2018 ad oggi, emerge che il 95% di queste è innescato da illeciti su dati personali e consensi, mentre gli illeciti sulla governance sono quasi irrilevanti nell’attivare...

Leggi di più
13Set13 Settembre 2021

PrivacyOS Consent Management Platform – Brochure

PrivacyOS è la più innovativa Consent Management Platform del mercato per la gestione in outsourcing dei Consensi nelle attività di Ecommerce, Marketing e CRM in tutto il loro ciclo di vita. Scarica la brochure ora!

Leggi di più
01Set1 Settembre 2021

CIO: DOVE GESTISCI I CONSENSI? IN-HOUSE VS OUTSOURCING [Webinar]

WEBINAR GRATUITO Webinar CIO: DOVE GESTISCI I CONSENSI? IN-HOUSE VS OUTSOURCING Focus sui 3 punti chiave per fare la scelta giusta: Responsabilità, Competenze, Convenienza Giovedì 23 Settembre 2021 alle 14:00 Durata: 45 minuti + D&R Webinar organizzato da GUARDA LA VIDEO REGISTRAZIONE La gestione dei Consensi non porta nuovo business all’azienda ma solo problemi, ciò nonostante è un’attività critica e delicata che deve essere fatta quotidianamente ed a norma di legge. Molte aziende stanno affrontando seriamente la questione dei Consensi solo adesso ed una delle questioni sul tavolo delle decisioni è quella di come e dove gestire i Consensi, se con un sistema custom interno all’azienda o in outsourcing, delegando la responsabilità della loro gestione e conservazione, attraverso una soluzione specifica. Analizzando tutte le sanzioni GDPR dal 2018 ad oggi scopriamo che più dell’80% del totale riguarda “violazioni di sostanza”, ovvero illeciti su dati personali e consensi (principalmente nelle attività di Marketing e Sales attraverso strumenti di e-commerce,...

Leggi di più
30Lug30 Luglio 2021

Gestione Consensi: PrivacyOS vs Soluzioni Custom

https://www.privacyos.com/wp-content/uploads/2021/07/PrivacyOS-VS-Custom-solutions.mp4 Gestione Consensi: PrivacyOS VS Soluzioni Custom Il CRM nasce per sfruttare i dati personali, non per proteggerli. Allo stesso modo i sistemi custom per la gestione dei consensi introducono in azienda criticità e problemi che non portano nessun vantaggio. La gestione dei consensi non porta business ma solo problemi, di conseguenza è per l'azienda una commodity va delegata a chi fa questo di mestiere. PrivacyOS è la soluzione più innovativa, completa ed affidabile del mercato per la gestione dei consensi in outsourcing.

Leggi di più
15Giu15 Giugno 2021

PrivacyOS all’Ecommerce Forum Richmond Italia 2021

Dall'11 al 13 luglio

Leggi di più
15Giu15 Giugno 2021

White Paper: Sanzioni GDPR – Indagine 2018 – 2021 – Il ruolo del CIO

Abbiamo svolto insieme ad uno dei nostri studi legali un'approfondita Indagine sulle Sanzioni dei primi 3 anni di operatività del GDPR (da maggio 2018 a maggio 2021). L'aspetto più interessante che è emerso da questa indagine è che il 95% delle sanzioni è innescato da trattamenti illeciti su Dati personali e Consensi, e non dalla documentazione, ma le aziende si stanno difendendo dal lato sbagliato. Scopri che ruolo riveste il CIO nella tutela dell'azienda tra rischi, opportunità e responsabilità. Scarica il white paper ora!

Leggi di più
12…11Next  

PrivacyOS è una soluzione di
Active121 s.r.l.
Via Cal Lusent, 23/8
31040 Pederobba (TV)
P.IVA IT03755420266

Collegamenti rapidi

Perché PrivacyOS
Cos’è
Come funziona
I competitor di PrivacyOS
Casi pratici
About

Link utili

CONTATTI
RICHIEDI DEMO
Risorse
Newsletter

© Copyright Active121 s.r.l. – Società gestita da amministratore unico – Tel. +39 0423 648 335 – P.IVA 03755420266 | Privacy | Cookie