Casi pratici

PrivacyOS è una soluzione SaaS in Cloud.
Si integra in maniera semplice e veloce con gli applicativi aziendali attraverso un’interfaccia standard (API/REST) per acquisire ed inviare informazioni (JSON) relative agli eventi della Privacy di ogni singolo Interessato (lead, prospect, cliente, dipendente, candidato…).
PrivacyOS può connettersi ad uno o più touch point dell’azienda e/o interfacciarsi al sistema informatico aziendale attraverso un bridge (ad esempio basato su database), rimanendo in questo modo di fatto esterno al perimetro di sicurezza dell’azienda.

Attraverso l’Orchestratore PrivacyOS comunica agli applicativi aziendali vari eventi come la rettifica di un Consenso (ad esempio la disiscrizione dalla newsletter ricevuta da un touch point), la scadenza del periodo di conservazione legato ad un Consenso, la raccolta di un nuovo Consenso o l’opposizione ad uno specifico trattamento. PrivacyOS può verificare se un certo Interessato non ha più finalità attive, in questo caso può comunica agli applicativi la necessità di cancellare i suoi dati personali.

Perché tenerti la criticità della gestione dei Consensi in azienda
quando è meglio affidarla all’esterno, a PrivacyOS?