Casi pratici

Evitare di chiedere più volte agli Interessati i Consensi già raccolti minimizzando al minimo il rischio di revoca

Identificando l’Interessato, il touch point può chiedere a PrivacyOS quali sono i Consensi e le Informative (se è attivo anche il modulo di gestione centralizzata delle Informative sulla Privacy) da sottoporre all’Interessato. PrivacyOS restituirà solamente i Consensi mancanti e le Informative non ancora approvate dall’Interessato stesso.

Perché tenerti la criticità della gestione dei Consensi in azienda
quando è meglio affidarla all’esterno, a PrivacyOS?