PrivacyOSPrivacyOS
  • Perchè PrivacyOS?
  • Cos’è
  • Come funziona
  • Casi pratici
  • Risorse
  • Contatti
  • Log in
  • Richiedi una demo
  • Accedi
  • Richiedi Demo
  • Perchè PrivacyOS?
  • Cos’è
  • Come funziona
  • Casi pratici
  • Risorse
  • Contatti
  • Log in
  • Richiedi una demo

L’E-commerce e la Sfida della Privacy: l’Italia al Centro del Dibattito

Chiara Quarisa2023-09-25T11:32:34+02:00
Chiara Quarisa Blog Commenti disabilitati su L’E-commerce e la Sfida della Privacy: l’Italia al Centro del Dibattito

Il boom dell’e-commerce ha trasformato radicalmente il panorama del commercio mondiale, con l’Italia che emerge come protagonista. Ma, come in ogni rivoluzione, ci sono sfide da affrontare, e la privacy è al vertice di queste.

L’ASCESA DELL’E-COMMERCE: DATI CHIAVE

  • Crescita globale: Nel 2022, il mercato globale dell’e-commerce ha raggiunto i 5,7 trilioni di dollari, con previsioni che indicano un balzo fino a 13,9 trilioni di dollari entro il 2027.
  • Focus sull’Italia: Con 48,1 miliardi di euro nel 2022 e un tasso di crescita annuo del 20%, l’Italia si sta affermando come una potenza nell’e-commerce europeo.

Tendenze di acquisto degli italiani

  • Mobile First: Il 65% degli italiani preferisce fare acquisti tramite dispositivi mobili, mettendo in evidenza l’importanza di piattaforme sicure e ottimizzate.

CRITICITÀ E PREOCCUPAZIONI SULLA PRIVACY

Importanza della Privacy: La salvaguardia dei dati personali è ormai una priorità per gli utenti italiani di e-commerce.

Violazioni GDPR: 265 sanzioni sono state comminate nel settore dell’e-commerce e del marketing per non conformità al GDPR. Queste comprendono:

  • Mancata informativa sulla privacy
  • Utilizzo dei dati per scopi non dichiarati
  • Sicurezza inadeguata
  • Non notificare le violazioni dei dati

Giganti sotto tiro: Amazon ha ricevuto una sanzione record di 746 milioni di euro per le violazioni GDPR.

Insights da Esperti
Giuseppe Ricci, in un’intervista a La Repubblica, ha sottolineato l’importanza per le aziende di bilanciare innovazione e conformità. La sfida non è solo vendere, ma farlo mantenendo la fiducia dei consumatori e rispettando le normative sulla privacy.

SOLUZIONI IN VISTA: SUITE DI ACCOUNTABILITY PER L’E-COMMERCE

In risposta alle crescenti preoccupazioni sulla privacy, le nuove suite di Accountability, come PrivaccyOS, si stanno affermando come soluzioni indispensabili per le aziende del settore e-commerce.

Queste piattaforme offrono diversi vantaggi chiave:

  • Gestione centralizzata: Consentono di gestire tutte le operazioni relative alla privacy attraverso un’unica interfaccia, facilitando la gestione dei dati.
  • Conformità semplificata: Grazie agli strumenti integrati, le aziende possono adempiere più facilmente ai requisiti del GDPR e ad altre normative, minimizzando così il rischio di sanzioni.
  • Rafforzamento della fiducia: L’adozione di suite di accountability dimostra un impegno concreto delle aziende verso la protezione dei dati, un elemento fondamentale per consolidare la fiducia dei consumatori nel mondo digitale.
  • Tutela e dimostrabilità: Le suite forniscono meccanismi per provare che le aziende stanno adottando le giuste misure per la protezione dei dati, facilitando la dimostrazione di conformità.
  • Consolidamento del business attraverso la storicizzazione degli eventi della privacy: Memorizzando e tracciando gli eventi legati alla privacy, le aziende possono monitorare le modifiche, rilevare tendenze e adattarsi di conseguenza, consolidando ulteriormente il loro business.
  • Aumento del valore economico della base dati: Con la certificazione di conformità e legittimità, le aziende possono accrescere il valore economico del loro database, rendendolo un asset più prezioso e affidabile per potenziali partner e investitori.

CONCLUSIONE

Mentre l’e-commerce rappresenta un’opportunità straordinaria, non si può ignorare la crucialità della protezione dei dati. Le aziende devono armarsi delle giuste risorse, fungendo da baluardo di fiducia nel panorama digitale.

PrivacyOS è una soluzione di
Active121 s.r.l.
Via Cal Lusent, 23/8
31040 Pederobba (TV)
P.IVA IT03755420266

Collegamenti rapidi

Perché PrivacyOS
Cos’è
Come funziona
I competitor di PrivacyOS
Casi pratici
About

Link utili

CONTATTI
RICHIEDI DEMO
Risorse
Newsletter

© Copyright Active121 s.r.l. – Società gestita da amministratore unico – Tel. +39 0423 648 335 – P.IVA 03755420266 | Privacy | Cookie