Active121 con PrivacyOS è l’unica azienda italiana nel report Forrester “Now Tech: Privacy Management Software, Q3 2021”
Active121 con PrivacyOS è l’unica azienda italiana nel report Forrester “Now Tech: Privacy Management Software, Q3 2021” , scaricabile per i clienti Forrester da questo link.
Questa pubblicazione rappresenta una panoramica autorevole della rinomata azienda indipendente di ricerca Forrester sulle soluzioni software presenti nel mercato del Privacy Management, e vuole essere di supporto ai manager aziendali che si occupano di privacy, rischi e sicurezza informatica per capire il valore ed i benefici che possono aspettarsi dai diversi tipi di software per la gestione della privacy.
Il report illustra una overview su 33 provider di Privacy Mangament Software, ed Active121 è inserita, con la soluzione PrivacyOS, nel segmento degli Specialisti di Consent Management.
Il CEO di Active121, Giuseppe Ricci, afferma: “È un importante riconoscimento per la nostra azienda, con il software PrivacyOS, essere inclusa nel report Now Tech di Forrester, una delle più importanti autorità sulle tendenze del panorama tecnologico.”
Cosa fa PrivacyOS?
PrivacyOS è l’unica soluzione in cloud di Analisi Forense Super Partes (indipendente dal CRM e dai processi di Marketing e Business) specifica per la gestione di Consensi, Data Retention e Prove di Genuinità.
Gestisce tutti gli Eventi della Privacy e tutte e 6 le Basi Giuridiche (non solo i Consensi!).
In caso di Contestazioni, Denunce ed Ispezioni PrivacyOS recupera le Prove di Legittimità e ricostruisce la Storia della Privacy di ogni singolo cliente a tutela dell’azienda (e dei suoi manager!).
Come è indicato nel report Forrester,
“Quando scelgono la tecnologia appropriata …, i team per la privacy devono tenere conto della complessità delle loro aziende. I sistemi legacy con cui devono fare i conti, la cultura della privacy della loro azienda ed il grado di collaborazione tra i dipartimenti su cui possono contare sono aspetti molto importanti da considerare”.
“Ed è proprio qui che entra in gioco PrivacyOS – continua Giuseppe Ricci:
-
- Permette alle aziende di abbattere il rischio crisi GDPR, sia dal punto di vista sanzionatorio, che dal punto di vista della brand reputation, raccogliendo, centralizzando e gestendo la data retention di tutti i Consensi ed Eventi della Privacy; a tutti gli effetti è un sistema di Privacy Customer Care per l’azienda.
- Si interfaccia con tutti gli applicativi utilizzati in azienda (sistemi legacy, crm, ecommerce, …);
- Elimina le difficoltà di interazione tra dipartimenti diversi (Legal, ICT, Privacy, Marketing, DPO), automatizzando la gestione di Consensi e di tutti gli Eventi della Privacy.”
Richiedi una demo
Contattaci per fissare una demo e vedere con i tuoi occhi come puoi sollevarti dalla criticità della gestione dei Consensi e degli Eventi della Privacy in azienda, affidandola a PrivacyOS!
