Stai mantenendo
la Tua promessa?
I tuoi impegni in materia di trattamento sul dato sono già codificati, o sono in via di definizione.
Ma stai davvero mantenendo la tua promessa sul GDPR?
Sei passato dalla carta al fare privacy by design? Quanto è grande il gap fra la documentazione e la reale gestione della data protection?
Quello che hai scritto (o non hai scritto) sulla carta ha il valore di decine di promesse la cui responsabilità ricade sul titolare del trattamento. Patti che devono essere mantenuti con il concorso del DPO, del marketing, dell’ICT, dell’hr: il percorso verso la compliance è una partita difficile che vede in campo giocatori diversi.

Non solo carta:
è la Data Governance l’area più critica
Paper Governance, Cookie Governance e Data Governance: fra le tre grandi aree di criticità del GDPR, quest’ultima è la più trascurata e insidiosa.
Il 95% delle sanzioni è causato proprio da un utilizzo illegittimo dei dati ed eventualmente solo in seconda battuta dalla definizione errata della documentazione: molto spesso le imprese multate hanno la “carta” in perfetto ordine, ma nella gestione si giocano tutte le loro promesse!
Il 95% delle sanzioni è innescato da un
illecito su dati personali e Consensi
Passa all’azione:
Fare o non fare, Non c’è provare!
A questo punto hai 4 alternative: aspettare il momento della verità mettendo la testa sotto il cuscino, provare a sviluppare una soluzione custom fatta in casa,
utilizzare il CRM o un altro applicativo per gestire i consensi e… PrivacyOS!
Se non fare nulla significa rassegnarti ed esporti al rischio ipotecando il futuro con le informazioni errate che raccogli oggi, tentare una soluzione in casa significa avventurarsi in un percorso lungo, costoso ed insidioso che può darti l’impressione di essere tutelato fino al momento della verità in cui va fronteggiata una contestazione, una denuncia o un’ispezione, peggio ancora affidare la Privacy dei tuoi clienti a chi di mestiere sfrutta i dati personali.
Perché tenerti questo rischio in casa?
Affidalo a noi, gli esperti della Cyber Data Protection!
6 vantaggi immediati che ottieni con PrivacyOS

PrivacyOS Ti permette di ricollocare all’esterno il Rischio della gestione dei Consensi grazie alla sua architettura in cloud, sollevando CFO, DPO e CIO da gran parte delle loro responsabilità e dal rischio della conservazione storica (con uno strumento custom Ti tieni il rischio in casa, peggio ancora se deleghi all’esterno la gestione dei Consensi a chi non lo fa di mestiere, come i CRM o gli applicativi di email e marketing automation).
Il Cloud utilizzato da PrivacyOS è italiano, sicuro, robusto e performante, con tutte le caratteristiche necessarie per tutelare i dati dell’azienda (facciamo questo di lavoro e lo facciamo bene!)

Strumento di prevenzione e mitigazione del danno
PrivacyOS è ufficialmente elencabile tra gli “Strumenti di prevenzione e mitigazione del danno” valido per le misure richieste ai Titolari dall’art. 32 del GDPR tra le attività di Accountability (questo non puoi farlo con uno strumento custom o con il tuo CRM).

Sempre aggiornato con la normativa
È sempre aggiornato con il Regolamento italiano ed europeo e l’azienda è sempre protetta nella maniera corretta, senza la necessità di doversi attivare periodicamente con lunghi e costosi meeting tra Legal ed ICT ed i conseguenti costi di sviluppo e revisione (il 97% dei prodotti custom non viene tenuto aggiornato, gli aggiornamenti major di CRM e ERP può far perdere tutte le personalizzazioni precedentemente sviluppate, comprese quelle per il GDPR).

Autorevole Controllore Super Partes
PrivacyOS ha un ruolo di “Autorevole Controllore Super Partes” verso gli altri applicativi, a dimostrazione, in sede ispettiva, dell’Accountability di Titolare, DPO e CIO (PrivacyOS non fa il doppio gioco e non ha conflitti di interesse, a differenza del CRM e degli altri applicativi che contemporaneamente devono sia sfruttarle i dati personali per il business dell’azienda che proteggerli).

Sviluppato da professionisti Legal ed ICT
PrivacyOS è uno strumento professionale, progettato e sviluppato dalla collaborazione tra professionisti Legal ed ICT esperti di Cyber Data Protection che collaborano con le aree Legal ed ICT dell’azienda, supportandola in tutte le fasi del progetto e nelle future implementazioni, garantendo aderenza alla Governance aziendale ed alla Compliance imposta dal Regolamento (con una soluzione custom o affidandoti al CRM invece rimani solo con la tua responsabilità, sia durante la progettazione iniziale che nelle implementazioni future)

Software maturo, consolidato e largamente collaudato
PrivacyOS è uno strumento maturo, consolidato e largamente collaudato in tutte le sue funzionalità ed è ufficialmente online ed utilizzato in maniera continuativa e completa da gennaio 2018 (la storicità di uno strumento custom o di un CRM personalizzato inizia da quando lo metti online, con tutti i bug ancora da scoprire e sistemare ed i processi da certificare).
Quindi cos’è PrivacyOS
Scopri perché PrivacyOS è il Consent Manager più innovativo sul mercato

Perché tenerti la criticità della gestione dei Consensi in azienda
quando è meglio affidarla all’esterno, a PrivacyOS?