I NUOVI BULLI DEL GDPR
Mercoledì 11 dicembre 2019
Ore 14:30 – Durata: 1 ora
Come e perchè gli utenti del web denunciano le aziende
e la checklist per evitarlo.
Webinar organizzato da

ISCRIVITI AL WEBINAR
Sono in preoccupante aumento i casi di ricatto ai danni di aziende ed eCommerce, ad opera dei nuovi bulli del GDPR.
Hater seriali, ricattatori, ma anche clienti insoddisfatti ed arrabbiati che oggi cercano vendetta nei confronti delle aziende tentando la strada della Privacy.
Come mettersi al riparo?
SCHEDA SINTETICA
Data e ora
Il webinar si svolgerà
in diretta il giorno
mercoledì 11 dicembre
alle ore 14:30
Durata
La durata del webinar è di
1 ora, con sessione
finale dedicata a
Domande e Risposte
Partecipazione
Gratuita,
con registrazione
obbligatoria
Argomenti chiave
Chi sono i nuovi bulli del GDPR, come e perché denunciano le aziende, la checklist per mettersi
al riparo
Taglio pratico
Poca teoria, tanti consigli pratici, per aiutarti a tutelare la tua azienda dai nuovi
bulli del GDPR
Soluzioni software
Presentazione di PrivacyOS, il primo software per la compliance Privacy by Design aziendale
ARGOMENTI TRATTATI
Sono in preoccupante aumento i casi di ricatto ai danni di aziende ed eCommerce, ad opera dei nuovi bulli del GDPR: hater seriali, ricattatori, ma anche clienti insoddisfatti ed arrabbiati che oggi cercando una vendetta nei confronti delle aziende tentando la strada della Privacy.
Chi sono i nuovi bulli del GDPR? Come mettono spalle al muro il Titolare del Trattamento?
Come mettersi al riparo da queste situazioni pericolosissime?
Iscriviti al webinar per scoprirlo.
Chi sono i nuovi bulli del GDPR, e come riescono a mettere spalle al muro il Titolare del Trattamento
Come mettersi al riparo dai nuovi bulli del GDPR:
la checklist
Centralizzazione dei dati personali e dei consensi al trattamento
Come gestire data retention,
scadenze, finalità
e prove del consenso
dei dati personali
Come raccogliere la documentazione che potrà aiutare l’azienda in caso di denunce ed ispezioni
Garantire i diritti degli interessati in maniera corretta ed entro i tempi stabiliti della legge
SOLUZIONE PRESENTATA: PRIVACYOS
Il webinar è l’occasione per presentare PrivacyOS, il software in cloud di Cyber Data Protection per la gestione centralizzata dei dati personali e del registro dei consensi.
Si connette nativamente al web ed alle applicazioni interne ed esterne, come il CRM, per raccogliere i dati personali ed il registro dei consensi e gestisce automaticamente la manutenzione dei dati garantendone la cancellazione o l’anonimizzazione alla scadenza. Conserva tutte quelle informazioni che potranno aiutare l’agenzia in caso di contestazioni o ispezioni.


