CRO & GDPR
Venerdì 28 febbraio 2020
Ore 11:00- Durata: 40 minuti
Come migliorare le performance del sito web con la Conversion Optimization in modo conforme al GDPR, tutelando interessati ed azienda.
Webinar organizzato da

CRO significa raccogliere e analizzare dati per comprendere cosa è necessario modificare di un sito web e perché, al fine di migliorarne le prestazioni e le conversioni.
In questo webinar vedremo come implementare una strategia di Conversion Optimization in modo efficace e conforme al GDPR, tutelando al contempo gli interessati e l’azienda.
SCHEDA SINTETICA
Data e ora
Il webinar si svolgerà
in diretta il giorno
venerdì 28 febbraio
alle ore 11:00
Durata
La durata del webinar è di
40 minuti, con sessione
finale dedicata a
Domande e Risposte
Partecipazione
Gratuita,
con registrazione
obbligatoria
Argomenti chiave
CRO & GDPR: come implementare la Conversion Optimization in modo efficace e conforme al GDPR, per migliorare le performance del sito web, tutelando al contempo interessati ed azienda.
Taglio pratico
Poca teoria, tanti consigli pratici, per aiutarti a tutelare la tua azienda dai nuovi
bulli del GDPR
Soluzioni software
Presentazione di PrivacyOS, il primo software per la compliance Privacy by Design aziendale
Cos’è la Conversion Optimization (CRO) e perché è indispensabile per migliorare le performance di un sito web
CRO: dati quantitativi e qualitativi – raccolta ed utilizzo in modo conforme al GDPR. Tecniche, Strumenti e Insights
CRO & GDPR: come si dividono le responsabilità tra l’azienda e l’agenzia di conversion optimization
Come gestire data retention,
scadenze, finalità
e prove del consenso
dei dati personali
Come raccogliere la documentazione che potrà aiutare l’azienda in caso di denunce ed ispezioni
Garantire i diritti degli interessati in maniera corretta ed entro i tempi stabiliti della legge
SOLUZIONE PRESENTATA: PRIVACYOS
Il webinar è l’occasione per presentare PrivacyOS, il software in cloud di Cyber Data Protection per la gestione centralizzata dei dati personali e del registro dei consensi.
Si connette nativamente al web ed alle applicazioni interne ed esterne, come i tool per la Conversion Optmization, per raccogliere i dati personali ed il registro dei consensi e gestisce automaticamente la manutenzione dei dati garantendone la cancellazione o l’anonimizzazione alla scadenza. Conserva tutte quelle informazioni che potranno aiutare l’agenzia in caso di contestazioni o ispezioni.



Giuseppe Ricci
Titolare di Active121 Srl
Ingegnere informatico titolare di Active121 srl.
Ha lavorato nella formazione, anche universitaria, per molto tempo, è stato IT manager e consulente informatico per diverse aziende, oggi è consulente e speaker su temi relativi a Digital Marketing e Data Protection.
Active121 è una delle rare realtà italiane specializzate nello sviluppo di soluzioni software di Cyber Data Protection, sviluppando PrivacyOS per la gestione Privacy by Design dei dati personali e dei consensi in maniera centralizzata in azienda.
