WEBINAR GRATUITO


DATA BREACH
Che cosa fare quando sei tu il cliente?
Giovedì 30 aprile 2020
Ore 11:00- Durata: 1 ora
Cosa accade quando il tuo fornitore subisce un data breach?
La responsabilità finale ricade sempre sull’azienda che l’ha selezionato e scelto e che deve aver fatto di tutto per minimizzare questo evento. Ma come riuscirci?
Soprattutto, come fare prevenzione per non subire oltre il danno anche le sanzioni e rimanere con il cerino in mano?
In questo webinar analizzeremo i due aspetti del problema del data breach, quello legale, con l’avv. Alberto Pianon, e quello tecnologico con l’ing. Giuseppe Ricci.
ISCRIVITI AL WEBINAR
SCHEDA SINTETICA
Data e ora
Il webinar si svolgerà
in diretta il giorno
giovedì 30 aprile
alle ore 11:00
Durata
La durata del webinar è di
60 minuti, con sessione
finale dedicata a
Domande e Risposte
Partecipazione
Gratuita,
con registrazione
obbligatoria
Argomenti chiave
Come tutelare la tua azienda in caso di data breach quando sei tu il cliente
Taglio pratico
Poca teoria, tanti consigli pratici, per aiutarti a tutelare la tua azienda nelle attività di digital marketing!
Soluzioni software
Presentazione di PrivacyOS, il primo software per la compliance Privacy by Design aziendale
Cos’è il data breach: non solo furto di dati personali
Responsabilità del Titolare quando il data breach è subito dal Responsabile Esterno
Che responsabilità ha il tuo Responsabile Esterno, quali comunicazioni deve mandarti ed entro quando
Come valutare il danno e le condizioni per autodenunciarsi al Garante
Come scegliere un servizio (o un’agenzia) anche sulla base del GDPR
Cosa succede se l’azienda perde tutti i nominativi nel data breach del suo fornitore
SOLUZIONE PRESENTATA: PRIVACYOS
Il webinar è l’occasione per presentare PrivacyOS, il software in cloud di Cyber Data Protection per la gestione centralizzata dei dati personali e del registro dei consensi.
Si connette nativamente al web ed alle applicazioni interne ed esterne, come software di email marketing o CRM, per raccogliere i dati personali ed il registro dei consensi e gestisce automaticamente la manutenzione dei dati garantendone la cancellazione o l’anonimizzazione alla scadenza. Conserva tutte quelle informazioni che potranno aiutare l’agenzia in caso di contestazioni o ispezioni.



Giuseppe Ricci
Titolare di Active121 Srl
Ingegnere informatico titolare di Active121 srl.
Ha lavorato nella formazione, anche universitaria, per molto tempo, è stato IT manager e consulente informatico per diverse aziende, oggi è consulente e speaker su temi relativi a Digital Marketing e Data Protection.
Active121 è una delle rare realtà italiane specializzate nello sviluppo di soluzioni software di Cyber Data Protection, sviluppando PrivacyOS per la gestione Privacy by Design dei dati personali e dei consensi in maniera centralizzata in azienda.
