PrivacyOS è il Consent Manager
più innovativo, completo ed affidabile di sempre

Rendere semplice la complessità necessaria a gestire correttamente i Consensi è il nostro impegno.

Come molti DPO e ICT ci muoviamo ogni giorno fra codici normativi, codici di programmazione e architetture software: vogliamo provare a decodificarli e raccontarvi, in modo semplice, come l’innovazione tecnologica ha reso più facile ciò che fino a ieri sembrava difficile.

Non solo Consensi:
Come stai tracciando gli Eventi della Privacy?

Con quali Finalità stai trattando i dati?

Al tuo cliente non puoi dare risposte a metà. Trasparenza, trust, loyalty non sono valori negoziabili nel percorso verso la Privacy by Design. Ogni giorno la tua azienda opera Trattamenti – centinaia, migliaia, milioni? – che non necessitano di un Consenso esplicito, ma sono “agganciati” automaticamente alle Finalità dell’Informativa di cui l’Interessato prende visione.
Oltre al Consenso, il Trattamento è fondato infatti su altre cinque Basi Giuridiche fra cui, ad esempio, gli Obblighi (pre)contrattuali o l’Interesse legittimo del Titolare del trattamento.

Finalità che non richiedono autorizzazione esplicita. Così, ad esempio, il Titolare può trattare dati per attività di soft spam in base al Legittimo interesse, mentre la gestione dei dati in relazione ai CV o alle richieste commerciali possono basarsi sugli obblighi pre-contrattuali.

Trattamenti effettuati grazie a Permessi che insieme ai Consensi disegnano la complessa geografia degli Eventi della Privacy.

Stai considerando solo gli eventi base?

Guarda cosa puoi fare di più con PrivacyOS

(E perché ti conviene farlo)

Molto più di un Consent Manager:
il primo Privacy Event Manager

Ecco – finalmente – una soluzione nuova, che ti solleva dall’assillo di documentare tutti i passaggi della storia di privacy di ogni singolo Interessato.

L’oracolo che propone una risposta unica, out of the box, subito pronta per sciogliere un nodo strategico e spesso critico della Privacy by Design.
PrivacyOS è molto più di un Consent Manager, un Privacy Event Manager che registra e mette a disposizione la storia della privacy di ogni Interessato in una timeline. Il Registro degli Eventi della Privacy raccoglie, organizza e presenta, oltre ai Consensi, i Permessi e tutti gli altri Eventi legati ai dati che l’azienda sta trattando.
Una linea che disegna una rivoluzione: con PrivacyOS la Privacy by Design è ora molto più semplice.

Scorri e scopri la vera storia della privacy tra
la tua azienda e il sig. Rossi (offerta da PrivacyOS)

Stai già considerando tutto ciò di cui hai bisogno per la Vostra tutela?

Dal disordine al controllo
Dimentica i fogli Excel, gli archivi disallineati e gli altri sistemi passivi e passa ad una soluzione che ti anticipa nei tuoi doveri

PrivacyOS mette ordine in azienda. La gestione centralizzata di PrivacyOS offre al DPO un unico luogo dove effettuare le verifiche, esaminare i report. I Consensi di ogni singolo Interessato vengono automaticamente organizzati nella maniera corretta da PrivacyOS, anche quelli provenienti dalle varie filiali o dai responsabili esterni. Dimentica la criticità della data retention, PrivacyOS gestisce automaticamente le scadenze delle finalità e le conseguenti cancellazioni ed anonimizzazioni.

La Tua azienda non ha mai giocato d’azzardo con i propri clienti. Perché iniziare proprio adesso?

Rimandare, di poco che sia, è giocare d’azzardo con la reputazione della tua azienda.
Se oggi non tracci Eventi, Consensi e Permessi, domani potresti non riuscire a dimostrare la tua conformità al regolamento e difenderti in modo adeguato di fronte a una contestazione, ad una denuncia, ad un’ispezione o alla semplice richiesta di uno dei tuoi Interessati.
Il GDPR prevede la retroattività: il Titolare del trattamento è chiamato a rendere conto anche di tutta la storia della Privacy dell’interessato, di come è stata gestita, dai Consensi a tutti gli eventi, motivando le autorizzazioni su cui ha fondato ogni singolo trattamento. L’onere della prova è sempre a carico dell’azienda.

Come funziona

Scopri come funziona PrivacyOS

Perché tenerti la criticità della gestione dei Consensi in azienda
quando è meglio affidarla all’esterno, a PrivacyOS?